Botulino

Correggere le Rughe e l'ipersudorazione localizzata

Da oltre 20 anni la tossina botulinica viene utilizzata in medicina, in particolare dagli oculisti per ridurre gli spasmi delle palpebre, del viso e del collo. Il suo uso in medicina estetica è successivo.

Sappiamo che gran parte delle rughe del viso, dette anche rughe di espressione, sono causate dall'azione dei muscoli sottocutanei. Queste rughe si accentuano con l'invecchiamento (chronoaging).

Grazie all'utilizzo della tossina botulinica, in particolare nella zona della fronte, che si inietta direttamente nei muscoli responsabili della formazione delle rughe, otteniamo un rapido risultato di attenuazione delle stesse, come se stessimo intervenendo con un lifting, conservando però una mobilità sufficiente a garantire l'espressione del viso.

Queste microiniezioni intramuscolari sono suddivise in varie zone per interessare sia i muscoli della fronte e delle sopracciglia, che il muscolo delle palpebre e delle ciglia.

I risultati dopo l'applicazione sono visibili già dopo quattro giorni: la fronte appare liscia e le palpebre meno cascanti. Attorno ai quattro mesi l'effetto diminuisce ed è necessario ricorrere a un'altra seduta; affinché l'effetto sia duraturo occorre di solito una terza seduta, trascorsi sei mesi dalla seconda.Successivamente, dopo le prime 2-3 sedute di tossina botulinica, le sedute successive hanno generalmente una durata superiore, di 6-8 mesi circa.

Se la tossina botulinica viene iniettata ai cavi ascellari, palmo delle mani o pianta dei piedi otteniamo un quasi totale blocco della sudorazione. Tale effetto, come per il trattamento delle rughe, e' totalmente reversibile, ed ha una durata di 8-9 mesi. Di questa particolare azione della tossina botulinica ne traggono beneficio coloro che hanno una sudorazione eccessiva (iperidrosi) e/o maleodorante (bromidrosi) localizzata, in quanto risolvono completamente il loro problema, senza tra l'altro dover piu' far uso di deodoranti o di creme antisudorali, prodotti potenzialmente pericolosi per il rischio di causare, impedendo la fisiologica fuoriuscita del sudore all'esterno, l'idrosadenite, infezione batterica molto frequente in sede ascellare.

Va da sè che come per ogni tecnica, è fondamentale per la buona riuscita degli interventi, la preparazione e l'abilità del medico estetico.

  

Prima  Dopo