Trattamenti anticellulite

Per il trattamento della cellulite e del grasso localizzato ho abbandonato ormai da tempo alcune metodiche (Endermologie, cavitazione, crioelettroforesi), che ritengo troppo costose per la paziente, soprattutto in relazione agli scarsi e transitori benefici, oltre ai potenziali rischi di effetti collaterali, preferendo utilizzare la mesoterapia e l'elettrolipolisi con aghi.

La mesoterapia consiste nel praticare iniezioni multiple e ripetute nel derma e nel sottocutaneo superficiale, con aghi della lunghezza di 4 mm, utilizzando una miscela di farmaci a concentrazioni molto basse ad azione lipolitica come la teofillina e/o drenante come l'associazione troxerutina-carbazocromo. Vengono eseguite generalmente delle sedute settimanali per un totale di 10-12 sedute. Successivamente, al termine del risultato ottenuto, si suggerisce di effettuare una seduta di mantenimento una volta al mese per 3-4 mesi, al fine di consolidare il risultato. Gli effetti collaterali della mesoterapia sono lieve dolorabilita' durante la seduta, la possibile formazione di ematomi, piu' raramente reazioni locali, quali prurito o rossore. Prima di iniziare un ciclo di mesoterapia e' importante effettuare un'accurata anamnesi farmacologica al fine di escludere dal trattamento soggetti allergici ai farmaci utilizzati.

Metodica affine alla mesoterapia e' la terapia con fosfatidilcolina. Questo farmaco presenta spiccate proprieta' lipolitiche, e' indicato soprattutto nei casi di adiposita' localizzata, come ad esempio i classici cuscinetti e viene iniettato direttamente nel grasso, utilizzando aghi piu' lunghi di quelli per la mesoterapia.

Elettrolipolisi. Trattamento fisico non farmacologico il cui principio e' quello della formazione di un campo elettrico nel sottocutaneo creato inserendo parallelamente alla superficie cutanea, aghi metallici molto sottili, di lunghezza variabile da 5 cm a 12 cm, colleghati a un apparecchio generatore di corrente. Il campo elettrico generato favorisce lo smaltimento dei grassi, migliora il drenaggio linfatico ed esercita un'azione di tonificazione dei tessuti. Come per la mesoterapia si esegue un ciclo di 10-12 sedute a cadenza settimanale o bisettimanale. In alcuni casi, al fine di ottimizzare i risultati, e possibile associare piu' metodiche contemporaneamente (es. fosfatidilcolina-elettrolipolisi).

 

Prima Dopo