Filler Acido Ialuronico

Per filler intendiamo una sostanza iniettabile capace di correggere un deficit di tessuto. La ricerca in ambito estetico ha promosso la produzione di numerosi filler nel tentativo di soddisfare tutte le caratteristiche che dovrebbe avere la sostanza ideale. Oramai si utilizzano solo filler riassorbibili anche se di lunga durata, per la massima sicurezza del paziente. Un filler ideale deve dunque essere:

  • Biocompatibile
  • Atossico e non cancerogeno
  • Inerte (non deve formare granulomi), anallergico e non sensibilizzante
  • Rimovibile e modellabile
  • Maneggevole, facilmente inseribile
  • Effetto di lunga durata, ma riassorbibile
  • Conferire un aspetto naturale (responsabilità del medico)

I Filler con Acido Ialuronico sono i più richiesti in ambito estetico in quanto l'acido ialuronico è naturalmente presente nella cute: è un GAG costituito dalla ripetizione di unità di sodio glucoronato e N-acetilglucosamina.

Il suo peso molecolare (Dalton) varia dai 5 ai 10 milioni. In un individuo adulto, la sua concentrazione media è di 200 mg/Kg (0.02%): per esempio un individuo di 60 Kg. contiene 12 grammi di acido ialuronico.

I filler a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare garantiscono un risultato estetico ottimale e di lunga durata. L'acido jaluronico e' un prodotto particolarmente adatto per il trattamento di:

  • rughe peri-labiali
  • solchi naso-genieni
  • aumento degli zigomi
  • aumento delle labbra

 

Prima Dopo